Catégories
lecture

Lectures pour la santé : Ivan Illich et la némésis médicale.

À votre question « avez-vous des livres à me conseiller ? », ma réponse est à tous les coups affirmative.

Le plus souvent, vous m’auriez entendue citer des titres « passe-partout » comme La voie du Magicien de Deepak Chopra, Le Tao de Pooh de Benjamin Hoff, L’histoire d’une mouette et du chat qui lui apprit à voler de Luiz Sepulveda, ou encore Ma voix t’accompagnera, recueil des plus belles anecdotes de Milton Erickson, et j’en passe… Des titres ludiques, en apparence légers, mais néanmoins capables de livrer à l’Inconscient un message profond.

Catégories
english hypnose

Self-hypnosis exercise with script for Covid 19

Given the rough time we are all going through, I would like to share with my clients, followers and occasional readers a self-hypnosis exercise I wrote. You can also find the same script in Italian and French.

This easy exercise aims at screening nowadays negative thinking. It allows us to widen our positive imagination, to reconnect with feelings and emotions which take us beyond the cold and sterile environment we live in right now.
Like for any self-hypnosis exercise or hypnosis session, you do not need previous experience.

Catégories
hypnose

Exercice d’auto-hypnose. Confinement pour Covid 19.

Dans cet article je propose un exercice d’auto-hypnose à pratiquer sans limitations pendant la période de confinement que nous tous traversons.

Je reste à votre complète disposition par vidéo appel pour donner suite à votre démarche de changement et vous accompagner pendant ce processus.

L’exercice suivant a pour finalité de parer à la restriction de notre imagination positive, en élargissant notre espace-conscience, en nous re-connectant aux sensations et émotions capables de nous transporter au-delà d’un scénario quotidien limitant.
Comme pour tous les exercices d’auto-hypnose et les séances d’hypnose induite, aucune expérience préalable n’est requise.

Catégories
hypnose italiano

Esercizio di auto-ipnosi con testo per quarantena Covid 19.

In un periodo come quello attuale che ci vede da giorni o settimane costretti in spazi limitati, privati della libertà di spostamento, alienati in una quotidianità talvolta difficile da accettare e, infine, bombardati da informazioni divulgate senza ritegno né rispetto per la salute psichica ed emozionale della popolazione, è molto frequente cadere nell’automatismo mentale che ci porta a restringere ancora di più la nostra immaginazione positiva.

Per chi ha già avuto modo di lavorare con me, in ufficio o da lontano, il concetto di immaginazione positiva risulterà familiare. Si tratta di una tecnica semplicissima di focalizzazione mentale e sensoriale su immagini capaci di generare effetti positivi, a livello psichico e fisico.
Il presupposto di fondo è che qualunque pensiero, ricordo, immagine o informazione che intratteniamo, più o meno consciamente, ha il suo risvolto sul nostro umore e, alla lunga, sul nostro stato di salute.
Ogni giorno lasciamo che una lunga serie di pensieri triti e ritriti, da cui non nasce nulla di buono, ci accalappi e imprigioni in un vortice di sensazioni negative.
Alle persone che mi dicono “in realtà l’ipnosi non è che effetto placebo”, rispondo “sì, è vero, ed è lo stesso identico effetto placebo che è stato capace di generare in lei i problemi per cui ora si presenta da me! Se un immagine ricorrente negativa ha avuto il potere di generare talmente tanta sofferenza, perché non innescare un’immagine positiva che possa avere l’effetto placebo opposto?”.

A questo riguardo e tenuto conto della situazione complessa che stiamo vivendo, vorrei proporvi in questo mio articolo un breve e semplice esercizio di auto-ipnosi.

Questo esercizio ha come obiettivo di contrapporsi alla restrizione della nostra immaginazione positiva, ampliando il nostro spazio-coscienza e riconnettendoci a sensazioni ed emozioni capaci di trasportarci aldilà dello sterile scenario che oggi limita la nostra sensibilità.
Come per tutti gli esercizi di auto-ipnosi e le sessioni di ipnosi indotta dall’esterno, non è richiesta alcuna esperienza né preparazione.